TERMINI DI UTILIZZO DEL SITO & CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
I presenti Termini di utilizzo del sito (di seguito più semplicemente “Termini”) e Condizioni Generali di Vendita (di seguito più semplicemente “CGV”) costituiscono un Contratto legalmente vincolante e regolano il rapporto tra OVERUP S.R.L. avente sede legale in Brescia (BS), Via Cipro n.1, C.F. e P.IVA 04602590988, la quale è contattabile anche via email all’indirizzo amministrazione@overupsrl.com ed a mezzo PEC all’indirizzo overupsrl@pecl.it, in persona del pro tempore (di seguito indicata più semplicemente anche con il termine “OVERUP” o “società” ” o “Venditore”) e gli utenti ed acquirenti (di seguito “utente” o “acquirente”), i quali usufruiscono e/o interagiscono con i servizi offerti dalla Società (di seguito più semplicemente “Servizi”) tramite i siti web https://www.overupsrl.com e/o https://airoget.youston.space e/o https://www.airoget.it (di seguito tutti singolarmente indicati quale “sito” o “sito internet”) in particolare volti alla vendita dei prodotti personalizzabili della Società e del suo marchio AIROGET, offerti sul sito, come meglio definiti di seguito.
L’utilizzo o l’accesso al sito ed ai suoi Servizi comporta l’accettazione dei presenti Termini e dei relativi aggiornamenti, che potrebbero essere apportati periodicamente in conformità con le disposizioni di seguito.
Se l’utente non dispone più dell’accesso ai Servizi, ma non ha eliminato i suoi dati dal relativo sito web o piattaforma o app utilizzati per usufruire e/o interagire con i Servizi, i Termini continueranno ad essere validi finché l’utente non procederà all’eliminazione del proprio account.
OVERUP S.R.L. vende i prodotti presenti sul proprio Sito Internet (https://airoget.youston.space/ esclusivamente al dettaglio e ai consumatori finali. Tutti gli Ordini che chiaramente non costituiscono una vendita al dettaglio, ed in generale, qualsiasi ordine fraudolento o ritenuto tale nell’opinione esclusiva di OVERUP, sarà considerato nullo e come mai ricevuto. A tal riguardo, l’Utente dichiara e garantisce che l’acquisto di prodotti sul Sito Internet di OVERUP non è effettuato nello svolgimento della sua attività professionale, ed è destinato a un uso strettamente personale.
Ai fini dei presenti Termini e CGV, l’Acquirente e OVERUP sono individualmente o congiuntamente indicati rispettivamente come la Parte o le Parti.
I presenti Termini e CGV hanno come scopo, da una parte, quello di informare ogni potenziale Acquirente sulle condizioni e modalità con le quali la Società effettua la vendita e la consegna dei prodotti ordinati e, dall’altra parte, di definire i diritti e gli obblighi delle Parti in relazione alla vendita dei prodotti da parte di OVERUP all’utente. Le CGV si applicano, senza limitazione o condizione alcuna, a tutte le vendite dei prodotti offerti da OVERUP, anche relativi al marchio AIROGET di proprietà della società, sul suo Sito Internet accessibile mediante la rete internet all’indirizzo https://airoget.youston.space
I presenti Termini e Condizioni Generali di Vendita devono essere accuratamente esaminati dall’Acquirente prima del completamento della procedura di acquisto dei prodotti e/o servizi tramite il Sito Internet.
I presenti Termini e Condizioni Generali di Vendita possono essere stampati e conservati da qualsiasi soggetto che abbia visitato il Sito Internet. L’invio da parte dell’Acquirente di un ordine di acquisto («Ordine») per un prodotto e/o servizio offerto in vendita sul Sito Internet di OVERUP comporta l’accettazione totale e incondizionata delle presenti Termini di utilizzo del sito e di Condizioni Generali di Vendita.
TERMINI DI UTILIZZO DEL SITO
- ACCESSO AL SITO
A.1 Il Sito è un sito di commercio elettronico che permette la vendita di prodotti dedicati alle performance sportive categorizzati come cosmetici. Per accedere al Sito è necessario essere maggiorenni. Se l’utente non è maggiorenne, è richiesta l’autorizzazione dei genitori o esercenti la responsabilità genitoriale.
A.2 L’Utente può navigare liberamente sul Sito senza dover registrarti o creare un account. L’accesso ad alcune sezioni del Sito, come anche l’acquisto dei prodotti ivi contenuti e disciplinato dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita, potrebbero richiedere tuttavia la registrazione e l’uso di password. In questo caso, sarà onere dell’Utente custodire e mantenere riservata la password, sempre modificabile. In ogni caso, il numero di tentativi per accedere a certe sezioni del Sito potrebbe essere limitato al fine di prevenire un uso fraudolento della password. Nel caso di violazione anche di una sola delle regole stabilite nei presenti Termini, la Società si riserva il diritto di sospendere l’accesso al Sito.
A.3 Sarà a carico dell’utente qualsivoglia costo necessario per accedere e utilizzare internet
A.4 Per ogni informazione in merito all’acceso al sito ed al suo utilizzo, l’utente può contattare la Società all’indirizzo e-mail info@airoget.youston.space.
- OBBLIGHI PER TUTTI GLI UTENTI E GARANZIE FORNITE DAGLI STESSI -CODICE DI CONDOTTA
B.1 L’utente, accettando i presenti termini e condizioni, dichiara di essere maggiorenne e di avere il potere, l’autorità ed i requisiti di legge necessari per concludere il presente contratto; qualora registrasse un account per conto di una società o altra persona giuridica, dichiara di avere l’autorità per vincolare legalmente tale soggetto.
B.2 L’utente si impegna, inoltre, a:
- fornire il proprio nome e cognome, la propria e-mail e, in generale, la propria identità reale necessari per la creazione del suo account oltre ai dati necessari ai fini della fatturazione degli importi corrisposti;
- fornire informazioni precise, aggiornate e complete e assicurarsi che le proprie informazioni siano sempre corrette e aggiornate;
- non utilizzare false identità;
- non pubblicare contenuti ingannevoli o fuorvianti (direttamente o per omissione o per mancato aggiornamento delle informazioni);
- non creare un account per conto di un’altra persona senza l’autorizzazione di quest’ultima;
- non creare più di un account per ogni persona fisica o giuridica che rappresenta;
- non creare un altro account senza autorizzazione, se l’account originale viene disabilitato dalla Società;
- non fornire né pubblicare o comunque comunicare a terzi dati o informazioni false sulla propria identità;
- non consentire a terzi l’utilizzo del proprio account;
- non utilizzare i Servizi in relazione alla distribuzione di messaggi commerciali non richiesti (“spam”);
- non intraprendere azioni di marketing multi-livello illegali, ad esempio schemi piramidali;
- non copiare, memorizzare o accedere o utilizzare altrimenti qualsiasi informazione, comprese le informazioni di identificazione personale su qualsiasi altro utente, in modo da violare i diritti alla privacy degli utenti o di terzi;
- non raccogliere contenuti o dati personali presenti sull’app e/o di altri utenti, né accedere in altro modo ai Servizi usando strumenti automatizzati (come bot di raccolta, robot, spider o scraper) senza previa autorizzazione della Società;
- non cercare di ottenere informazioni di accesso o di accedere agli account di altri utenti;
- non insinuare o affermare di essere affiliato con o referenziato dalla Società senza espresso consenso di quest’ultima; non utilizzare i Servizi in modo da trarre altrimenti in inganno i terzi in merito ad un’affiliazione dell’utente con la Società;
- non denigrare, intimidire o infastidire altri utenti;
- non pubblicare o condividere contenuti non inerenti ai servizi forniti ed in ogni caso contenuti minatori, pornografici, con incitazioni all’odio o alla violenza o con immagini di nudo o di violenza esplicita o gratuita;
- non usare i Servizi per scopi illegali, ingannevoli, malevoli o discriminatori;
- accedere ai Servizi solo attraverso le interfacce espressamente fornite dalla Società;
- non rimuovere, coprire o oscurare la pubblicità presente nei Servizi;
- non caricare virus o altri codici dannosi;
- non intraprendere azioni che possano impedire, sovraccaricare o compromettere il corretto funzionamento o l’aspetto dei Servizi, ad esempio effettuando un attacco DDoS o altre azioni di disturbo che interferiscano con il rendering delle pagine o con altre funzioni dei Servizi;
- non condividere la propria password né consentire ad altre persone di accedere al proprio account o di eseguire qualsiasi altra azione che potrebbe mettere a rischio la sicurezza dell’account;
- non utilizzare i Servizi per scopi non espressamente consentiti dai presenti Termini;
- non favorire o incoraggiare l’inadempimento ai presenti Termini.
B.3 Inoltre, l’utente accetta e riconosce espressamente che:
- per assistere gli utenti che parlano lingue diverse, i contenuti creati dagli utenti possono essere tradotti, in tutto o in parte, in altre lingue; la Società non garantisce l’accuratezza o la qualità di tali traduzioni e gli utenti sono responsabili di rivedere e verificare la correttezza delle stesse;
- i Servizi possono contenere link o collegamenti a siti web o servizi di terze parti; tali servizi di terzi possono essere soggetti a differenti termini e condizioni e a differenti informative sulla tutela dei dati; la Società non è responsabile per la disponibilità o l’accuratezza di tali servizi di terzi o per i contenuti, prodotti o servizi disponibili tramite gli stessi; i link a tali servizi di terzi non costituiscono un avallo degli stessi da parte della Società;
- a causa della natura di Internet, la Società non può garantire disponibilità e accessibilità continue e senza interruzioni dei Servizi; la Società può inoltre limitare la disponibilità dei Servizi o di determinate sezioni o funzionalità degli stessi qualora ciò sia necessario in considerazione di limiti di capacità, della sicurezza o integrità dei server o per eseguire interventi di manutenzione volti a garantire il corretto o migliorato funzionamento dei Servizi;
- la Società può subordinare l’accesso e l’uso dei Servizi o di alcune aree o funzionalità degli stessi a determinati requisiti o condizioni, tra cui, ad esempio, il completamento di un processo di verifica dell’identità dell’utente o la soddisfazione di specifici criteri di qualità o idoneità da parte dell’utente;
- la Società non ha alcun obbligo di monitorare l’accesso o l’utilizzo dei Servizi da parte di alcun utente né di esaminare, limitare l’accesso ovvero modificare qualsivoglia contenuto degli utenti, ma ha il diritto di farlo allo scopo di (i) gestire, rendere sicuri e migliorare i Servizi (compreso, a titolo esemplificativo, per finalità di prevenzione delle frodi, valutazione dei rischi, di indagine e di assistenza ai clienti); (ii) garantire l’osservanza dei presenti Termini da parte degli utenti; (iii) ottemperare alle leggi applicabili o a un ordine o requisito di un tribunale, di un’agenzia amministrativa o altro organismo governativo; (iv) agire nei confronti dei contenuti degli utenti che ritenga essere dannosi o inappropriati; o (v) come altrimenti previsto nei presenti Termini. Gli utenti convengono di cooperare e assistere la Società in buona fede e di fornirle tutte le informazioni richieste e intraprendere le azioni che possano essere ragionevolmente richieste dalla Società in relazione a qualsiasi indagine intrapresa dalla stessa o da un suo rappresentante per quanto riguarda l’uso o abuso dei Servizi;
- se l’utente seleziona un nome utente o un identificatore analogo per il proprio account, la Società si riserva il diritto di rimuoverlo o reclamarlo, se lo ritiene opportuno (ad esempio, in caso di furto d’identità);
- la Società si riserva il diritto di limitare l’utilizzo dei Servizi da parte dell’utente, qualora l’utente stesso non rispetti anche una sola delle previsioni di cui ai presenti Termini e, in ogni caso, qualora i contenuti pubblicati dall’utente siano in qualche modo dannosi o inappropriati ad insindacabile giudizio della Società.
- PROPRIETÀ E VISIBILITÁ DEI CONTENUTI DELL’UTENTE E GARANZIA DEI DIRITTI DI TERZI
C.1 La Società può rendere disponibile tramite il Sito uno spazio dedicato ai contenuti degli utenti, ad esempio testo, foto, video, opinioni, ecc. allo scopo di recensire i prodotti acquistati sul Sito (di seguito i “Contenuti Utente”).
C.2 In caso di pubblicazione e/o condivisione da parte dell’utente di contenuti e/o informazioni sulla piattaforma, l’utente è responsabile di tutti i contenuti, informazioni e dati da lui stesso eventualmente pubblicati o condivisi tramite i Servizi. In particolare, l’utente è responsabile per ogni nuovo dato o informazione da lui inseriti, per ogni modifica ai dati pre-esistenti e/o in generale per ogni operazione di creazione, caricamento, pubblicazione, invio, archiviazione e e/o che renda in ogni caso disponibile tramite i Servizi qualsiasi contenuto. È vietato pubblicare o eseguire azioni tramite i Servizi che non rispettino i diritti di terzi o le leggi vigenti. In particolare se un utente raccoglie dati personali da terze parti (persone fisiche e/o giuridiche), egli deve ottenere la loro autorizzazione, specificando di essere responsabile per la raccolta di tali dati e deve altresì pubblicare una sua informativa sul trattamento dei dati che spieghi quali dati raccoglie e come li utilizza.
C.3 Con l’invio di Contenuti Utente tramite il Sito, l’utente concede alla Società una licenza a titolo gratuito, irrevocabile, non esclusiva, mondiale, per la durata pari alla protezione legale dei diritti di proprietà intellettuale definiti dalle leggi nazionali e straniere e dai trattati internazionali (inclusi eventuali successive modifiche o integrazioni) al fine di riprodurre, mostrare, usare, copiare, modificare, adattare, editare, distribuire, tradurre, creare opere derivate o incorporare in altre opere i suddetti Contenuti Utente (in tutto o in parte), oltre che le informazioni e dati relativi al profilo/account dell’utente (di seguito “contenuti IP”), garantendo che gli stessi non siano in alcun modo protetti da diritti di proprietà intellettuale di terzi e manlevando la Società da ogni responsabilità nei confronti di terzi in merito.
C.4 Quando l’utente usa un’applicazione di terze parti connessa con i Servizi, questa può richiedere l’autorizzazione per accedere a contenuti, informazioni e dati dell’utente o condivisi dallo stesso, nonché a contenuti e informazioni condivise da altre persone. L’accordo accettato dall’utente al momento dell’aggiunta dell’applicazione regola il modo in cui l’applicazione può usare, archiviare e trasferire i suddetti contenuti, informazioni e dati.
C.5 All’utente non sono invece concessi diritti o licenze, implicitamente o altrimenti, su qualsiasi diritto di proprietà intellettuale posseduto, controllato o ottenuto in licenza dalla Società: è assolutamente fatto divieto all’utente di utilizzare, copiare, distribuire, pubblicare, trasmettere in streaming, diffondere e processare, sia gratuitamente che dietro compenso, in qualsiasi modo e su qualsiasi supporto e piattaforma, i dati, le immagini, i video ed in generale tutti i contenuti presenti senza l’autorizzazione della società.
- SOSPENSIONE, REVOCA E LIMITAZIONI
D.1 Se le azioni dell’utente (i) non rispettano nella forma o nella sostanza i presenti Termini, i diritti di terzi o la legge applicabile, (ii) creano dei rischi legali per la Società oppure (iii) inducono la Società a ritenere che sia ragionevolmente necessario per proteggere la sicurezza personale o i beni della Società stessa, degli utenti o di terze parti, la Società ha il diritto di interrompere immediatamente e senza preavviso la fornitura di parte o di tutti i Servizi nei confronti dell’utente stesso.
D.2 Qualora si verifichino le ipotesi summenzionate, la Società potrà decidere di (a) limitare l’accesso o l’utilizzo ai Servizi da parte dell’utente; (b) revocare temporaneamente o permanentemente qualsiasi status speciale associato all’account dell’utente e/o (c) sospendere temporaneamente ovvero, in caso di gravi o ripetute violazioni, eliminare definitivamente l’account dell’utente.
D.3 A seguito della risoluzione del presente contratto o della sua cessazione per altro motivo, l’utente non ha diritto a un ripristino del proprio account o dei suoi contenuti.
D.4 Qualora l’accesso o l’utilizzo dei Servizi sia stato limitato, l’account sia stato sospeso, non sarà permesso all’utente di registrare un nuovo account né accedere e utilizzare i Servizi attraverso un account di altri utenti.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
- OGGETTO DEL CONTRATTO ED AMBITO DI APPLICAZIONE
1.1 Il presente Contratto disciplina espressamente la vendita al dettaglio da parte della Società, tramite il sito web https://www.airoget.com, di prodotti dedicati agli sportivi categorizzati come cosmetici a marchio AIROGET di proprietà della Società, a titolo esemplificativo e non esaustivo quali spray topici anti fatica e ricariche degli stessi, vendibile come opzione refill. (di seguito anche i “Prodotti”).
1.2 OVERUP si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Vendita. In ogni caso, le Condizioni Generali di Vendita applicabili a un Ordine sono sempre quelle accettate dall’Acquirente al momento dell’invio dell’Ordine. Eventuali modifiche e/o integrazioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle medesime sul Sito.
1.3 L’Utente che accede al Sito per effettuare acquisti dovrà essere la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta; l’Utente è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti CGV che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dall’Utente anche attraverso il link contenuto nell’e-mail di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
- REGISTRAZIONE, TEST E DATI
2.1 Al fine di poter acquistare i Prodotti presenti sul Sito – senza tuttavia che tale procedura comporti un obbligo di acquisto in capo al registrante – ogni Utente potrà registrarsi al sito della Società scegliendo uno username e una password e fornendo i seguenti dati personali: indirizzo e-mail.
2.2 Al momento dell’acquisto dei prodotti ed al momento dell’effettuazione di un ordine verranno altresì richiesti: nome, cognome, indirizzo di residenza; numero di telefono; indirizzo di spedizione se diverso da residenza.
2.3 I dati forniti alla Società saranno memorizzati alla registrazione o al momento dell’acquisto del servizio di personalizzazione; il trattamento dei predetti dati è soggetto alla normativa sulla privacy, ai sensi e per gli effetti di cui al D. Lgs. N. 196/2003 e del Reg. UE n. 679/2016 (c.d. GDPR); l’Utente potrà modificare tali dati in qualunque momento accedendo al proprio profilo sulla home page. In particolare la Società raccoglie e tratta i dati personali dell’Acquirente e, se del caso, quelli del destinatario dell’Ordine al fine di fornire i propri prodotti e servizi in conformità alle presenti Condizioni Generali di Vendita. Per le informazioni concernenti il trattamento dei dati personali dell’Acquirente ed eventualmente del destinatario dell’Ordine da parte della Società si prega di consultare la Privacy Policy del Sito, disponibile al seguente link ____________________________ e messa a disposizione dell’Utente sia in fase di registrazione che di acquisto, il quale potrà decidere a quali tipologie di trattamento acconsentire, a sensi della normativa applicabile (D. Lgs. N. 196/2003 e del Reg. UE n. 679/2016 c.d. GDPR, oltre successive leggi di attuazione).
2.7 La Società lavora per proteggere le informazioni personali dei propri clienti fornendo un alto livello di sicurezza, ma anche l’Acquirente ha un ruolo nella protezione dei propri dati personali. In particolare, l’Acquirente deve mantenere la sicurezza delle proprie transazioni on-line, per esempio astenendosi dal comunicare ad altri il proprio nome utente (indirizzo di posta elettronica dell’Acquirente) e/o la propria password e modificando detta password regolarmente.
2.8 L’uso del nome utente e/o della password di registrazione/accesso dell’Acquirente costituiscono prova dell’identità dell’Acquirente al fine dell’esercizio del diritto della Società, all’atto della conferma dell’Ordine da parte della Società, di esigere i relativi importi. I registri informatici della Società costituiranno prova delle comunicazioni, degli Ordini e dei pagamenti intercorsi tra le Parti. La Società e/o i suoi eventuali partner commerciali non saranno in alcun modo responsabili dell’uso improprio e/o della divulgazione a terzi soggetti delle informazioni di registrazione/accesso dell’Acquirente.
2.9 La fornitura del numero della carta di credito o di altro metodo di pagamento idoneo e la conferma dell’Ordine da parte dell’Utente e la successiva validazione finale dell’Ordine da parte della Società costituiscono prova dell’accettazione dell’Ordine e rendono esigibili le somme indicate per l’acquisto dei prodotti indicati nell’Ordine, come meglio specificato al l’articolo seguente. I registri informatici, conservati nei sistemi informatici della Società e dei partner della Società, saranno considerati prova delle comunicazioni, degli Ordini e dei pagamenti intervenuti tra le Parti.
- FORMAZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO: INVIO DEGLI ORDINI
3.1 L’Utente, effettuando un ordine secondo le modalità presenti sul Sito e meglio specificate di seguito, dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto, di averle comprese e di accettare integralmente le CGV riportate in questa sede. Le presenti CGV costituiscono parte integrante del contratto di vendita concluso tra l’Utente e la Società. Ciascun Ordine inviato dall’Acquirente comporta accettazione delle CGV, dei termini di utilizzo del sito e delle norme sulla privacy, e costituisce un’offerta per acquistare i prodotti della società.
3.2 Il contratto di vendita tra la Società e l’Utente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte della Società. L’accettazione verrà inviata dalla Società all’indirizzo e-mail comunicato dall’Utente in occasione della registrazione sul Sito. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di esecuzione dell’ordine e un ‘Numero Ordine’, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con lo staff della Società. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dall’Utente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento.
3.3 Gli ordini sono soggetti alla accettazione della Società che si riserva, a propria esclusiva discrezione, di rifiutare l’Ordine, inclusi i casi in cui:
(i) gli ordini non possono essere eseguiti a causa di un errore nelle informazioni fornite dall’Acquirente al momento dell’inoltro dell’Ordine (ad esempio: un numero di carta di pagamento, data di scadenza o il numero del codice di sicurezza della carta usata per il pagamento errati); indirizzo di fatturazione errato (ad esempio se l’indirizzo di fatturazione indicato non corrisponde alle informazioni in possesso della banca o dell’azienda che ha emesso la carta di pagamento); indirizzo di spedizione insufficiente o errato (ad esempio indirizzo, città, paese o cap errati); o in caso siano fornite dall’Acquirente informazioni ingannevoli;
(ii) si è verificato un errore sul Sito Internet relativo ai prodotti ordinati, ad esempio un errore relativo al prezzo o alla descrizione dei prodotti come mostrata sul Sito;
3.4 La Società si riserva inoltre il diritto di sospendere o annullare l’evasione di un Ordine e/o la consegna, indipendentemente dalla natura e dall’avanzamento dell’evasione, in caso di mancato pagamento o pagamento parziale di qualsiasi somma dovuta dall’Acquirente, in caso di problemi con il pagamento, ovvero in caso di frode o tentativo di frode relativo all’utilizzo del Sito Internet della Società, anche con riferimento a Ordini precedenti.
3.5 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, per effettuare un ordine:
• indicate tali informazioni, l’Utente potrà scegliere tra i prodotti che vuole ed inserire un Prodotto nel carrello cliccando sul pulsante “Aggiungi” in prossimità del Prodotto stesso; Inserire un Prodotto nel carrello non comporta l’impegno a concludere l’acquisto dello stesso. L’Utente, fintanto che non abbia completato la procedura per l’acquisto dei Prodotti, potrà: i) modificare la quantità e/o eliminare i Prodotti già inseriti nel carrello; ii) aggiungere al carrello altri Prodotti;
• al termine della selezione dei Prodotti inseriti nel carrello, per procedere all’acquisto l’Utente dovrà cliccare sul tasto “Check Out”;
• l’Utente potrà scegliere le modalità di spedizione e dovrà accettare senza riserve le presenti CGV;
• l’Utente potrà così procedere al pagamento dei Prodotti con le modalità di cui all’articolo 6;
• alla conclusione dell’ordine il Sito attribuirà automaticamente un numero univoco che sarà riportato nella e-mail di riepilogo dell’acquisto inviata all’Utente; successivamente all’inoltro dell’Ordine, l’Acquirente non potrà modificarlo e/o annullarlo;
• la Società, previa verifica del pagamento trasmetterà all’Utente la conferma dell’ordine che conterrà le seguenti informazioni: i) numero e data dell’ordine; ii) dettaglio del/i Prodotto/i, quantità, prezzo; iii) tipologia di pagamento scelta; iv) costo della consegna; v) importo totale ordine;
3.8 La Società raccomanda all’Acquirente di conservare le e-mail ricevute su supporto cartaceo o elettronico. L’Acquirente è informato del fatto che le suddette e-mail saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica inserito dall’Acquirente all’atto di creazione dell’Account e/o di successiva registrazione. La Società non sarà responsabile in caso di inserimento di indirizzo di posta elettronica non valido e/o di mancata ricezione dell’E-mail di Conferma dell’Ordine per motivi non direttamente imputabili alla stessa. In tal caso la vendita sarà considerata come definitiva.
3.9 All’interno della sezione “il mio account” presente nell’area riservata dell’Utente sul Sito sarà possibile visualizzare le informazioni del proprio account, monitorare lo stato dell’ordine, le eventuali richieste di reso ed effettuare richieste di consegna ad indirizzi multipli. L’ordine sarà archiviato nella banca dati della Società per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge.
- CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
4.1 La Società può cambiare in qualsiasi momento l’assortimento dei prodotti offerti in vendita sul suo Sito Internet, e/o le informazioni ad essi relative quali prezzi, descrizione o disponibilità dei prodotti, senza obbligo di preavviso. La Società non effettuerà nessuna modifica al prezzo, disponibilità o descrizione di qualunque prodotto successivamente all’accettazione da parte della Società dell’Ordine inviato dall’Acquirente.
4.3 Prima di inviare l’Ordine, l’Acquirente dovrà necessariamente prendere visione sul Sito Internet della Società di tutti i presenti Termini di utilizzo del sito e Condizioni generali di vendita, nonché di tutte le informazioni ivi presenti di cui all’articolo 49 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 («Codice del Consumo») quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, le informazioni relative al Venditore, al prezzo, incluse tasse e spese di spedizione, alle caratteristiche essenziali del prodotto/i o dei servizi che desidera acquistare e insieme a tutte le altre informazioni obbligatorie previste dalla legge italiana.
4.4 I prodotti acquistabili sono tutti conformi alla legislazione applicabile in Italia in vigore al momento dell’Ordine. In particolare tutti i prodotti con il marchio AIROGET di proprietà della società, sono prodotti seguendo le Norme di Buona Preparazione e conformemente al Regolamento (CE) n. 1223/2009. Anche in caso di parziali lavorazioni e/o semi-lavorazioni effettuate da collaboratori e/o fornitori della società, i prodotti finiti prodotti seguendo le Norme di Buona Preparazione e conformemente al Regolamento (CE) n. 1223/2009. Tutti gli ingredienti contenuti nei cosmetici e nei prodotti in generale, sono in ogni caso esplicitamente e dettagliatamente elencati sulla confezione dei prodotti oltre che indicati in fase di acquisto degli stessi.
4.6 Tutti i vari P.I.F. dei prodotti personalizzati creati vengono catalogati e conservati dalla Società e rimangono a disposizione della stessa presso la propria sede operativa sita in Palazzolo sull’Oglio (BS), via Attiraglio n.100.
4.7 Per qualsiasi questione riguardante i prodotti e il loro utilizzo, per qualsiasi ulteriore domanda o richiesta di consulenza l’Acquirente può contattare il team di Consulenti della Società contattando il servizio clienti all’indirizzo info@airoget.youston.space.
- DISPONIBILITÀ, RIMBORSO E PREZZO DEI PRODOTTI
5.1 Sul Sito sono ordinabili prodotti finiti che dipendono dalla disponibilità a magazzino delle materie prime e dei semilavorati necessari alla creazione del prodotto finale. In caso di indisponibilità del prodotto e di cancellazione parziale e/o totale dell’ordine ai sensi dei punti precedenti, l’Utente avrà diritto al rimborso completo della somma corrisposta per i prodotti non disponibili. La Società, non appena verificata l’indisponibilità, procederà immeditatamente ad attivare la procedura di rimborso che sarà gestita dalla società selezionata dal cliente per il pagamento dell’ordine tra quelle indicate ed individuate all’articolo 6 seguente (Stripe Payments Europe, Ltd e PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A.).
5.2 I prezzi dei prodotti offerti in vendita sul Sito Internet della Società, sono indicati in Euro e sono i prezzi in vigore al momento dell’invio dell’Ordine da parte dell’Acquirente. La Società potrà modificare i prezzi di vendita dei prodotti in qualsiasi momento e senza preavviso. L’Acquirente prima dell’invio di qualsiasi Ordine, potrà prendere atto del prezzo di vendita sul Sito.
5.3 I prezzi dei prodotti offerti in vendita sul Sito Internet sono applicabili nel contesto della vendita a distanza tramite Internet e potrebbero essere diversi dai prezzi di vendita al dettaglio eventualmente applicati sul territorio.
5.4 I prezzi dei prodotti sono comprensivi di IVA applicabile al momento dell’invio dell’Ordine. Qualsiasi modifica sul tasso di IVA applicabile sarà automaticamente riflessa sul prezzo dei prodotti venduti dalla Società tramite il Sito.
- MODALITÀ DI PAGAMENTO
6.1 I metodi di pagamento accettati dalla Società sono i seguenti:
(i) Carte di credito/ carte di debito tramite servizio Stripe Payments Europe, Ltd.
Il pagamento tramite Carta di credito o carta di debito viene effettuato utilizzando il servizio di pagamento sicuro fornito da Stripe Payments Europe, Ltd. In tal caso, l’Acquirente sarà reindirizzato sul sito Stripe per procedere al pagamento. Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Stripe, contestualmente alla conclusione della transazione online, Stripe provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato.
Termini e condizioni del servizio di pagamento Stripe sono disponibili sul sito https://stripe.com/it/ssa
(ii) PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A.
Se l’Acquirente dispone di un account PayPal può scegliere questa modalità di pagamento. In tal caso, l’Acquirente sarà reindirizzato sul sito PayPal per procedere al pagamento. Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento PayPal, contestualmente alla conclusione della transazione online, PayPal provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato. Termini e condizioni del servizio di pagamento PayPal sono disponibili sul sito https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/legalhub-full e https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/useragreement-full.
6.2 Tutti gli Ordini sono pagabili in Euro, tasse e contributi obbligatori inclusi. Eventuali spese bancarie saranno a carico esclusivo dell’Acquirente (anche in caso di rimborso).
6.3 L’Acquirente garantisce alla Società che egli dispone delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto per il suo Ordine al momento dell’invio dell’Ordine.
6.4 I versamenti effettuati con carte di credito o altri strumenti e/o account di titolarità di soggetti terzi saranno considerati, in forza del positivo esito della procedura di autenticazione per l’accesso al Servizio, come compiuti in nome e per conto dell’Utente.
6.5 La Società si riserva inoltre il diritto di richiedere una fotocopia della carta d’identità o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta o di richiedere ulteriori informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) necessarie all’identificazione dello stesso al fine di garantire la sicurezza e correttezza delle transazioni effettuate tramite il Sito Internet della Società. Nell’ambito della lotta contro le frodi su Internet, le informazioni riguardanti l’Ordine dell’Acquirente potranno essere trasmesse a terzi autorizzati dalla legge o designati dalla Società al solo scopo di verificare l’identità dell’Acquirente, la validità dell’Ordine, la modalità di pagamento utilizzato e il luogo di consegna. In mancanza della documentazione richiesta, La Società si riserva la facoltà di non accettare l’ordine. In nessun momento della procedura di acquisto La Società è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito del servizio utilizzato per il pagamento (Stripe o Paypal) che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico della Società conserverà tali dati. In nessun caso La Società può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquisti sul Sito.
6.6 La proprietà dei prodotti ordinati rimarrà in capo alla Società sino al momento in cui l’intero corrispettivo dell’Ordine, ivi incluse tasse e altri contributi obbligatori (ove previsti), siano interamente pagati dall’Acquirente.
- RICEVUTA E FATTURAZIONE
7.1. Ciascun ordine spedito viene accompagnato da un dettagliato Documento di Trasporto e da una ricevuta come richiesto dal D.P.R. 21 dicembre 1996 n. 696. La fattura verrà emessa solamente se richiesta al momento dell’ordine indicando il numero della propria partita iva nell’apposito campo. Il documento potrà essere scaricato dalla sezione specifica all’interno del proprio account sul sito.
7.2 Non è possibile richiedere la fatturazione di un ordine precedentemente evaso.
7.3 Le fatture di acquisto sono inviate tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Acquirente al momento della registrazione sul Sito Internet della Società.
- CONSEGNA DEI PRODOTTI ACQUISTATI
8.1 I prodotti ordinati dall’Acquirente in base alle presenti CGV saranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Acquirente come indirizzo di consegna sull’Ordine (« Indirizzo di Consegna »). I prodotti ordinati saranno spediti tendenzialmente entro 3 giorni lavorativi dall’acquisto, salvo che sia stato concordato un termine diverso tra le parti, anche ai sensi dei punti seguenti. A tal riguardo nessuna responsabilità può essere imputata alla Società in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato, in caso di ritardi di eventuali fornitori e/o collaboratori.
8.2 I predetti tempi di consegna sono a scopo puramente indicativo e, pur essendo usualmente rispettati, La Società non assume nessun impegno o garanzia del rispetto degli stessi. In nessun caso, pertanto, potranno essere posti a carico della Società danni diretti e/o indiretti per ritardata consegna. Parimenti, La Società non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto. In ogni caso nessuna responsabilità può essere imputata alla Società in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato.
8.3 Le modalità di spedizione previste sono le seguenti:
– Spedizione standard (entro 5 giorni lavorativi dalla spedizione): sopra i 50€.
La Società consegnerà l’ordine all’indirizzo scelto dall’utente in tutta Italia, comprese le isole Sicilia e Sardegna. Non vengono effettuate al momento consegne all’estero e nelle seguenti località: Campione d’Italia, Livigno, San Marino e Città del Vaticano. Tale ricevuta elettronica costituirà prova della consegna da parte della Società, e del ricevimento da parte dell’Acquirente, o del destinatario dell’Ordine, dei prodotti ordinati.
Le consegne vengono effettuate nei giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì). In caso di assenza, l’Acquirente, o il destinatario dei prodotti ordinati, riceveranno un avviso di tentata consegna, con cui potranno contattare il vettore all’indirizzo indicato sull’avviso allo scopo di organizzare una nuova consegna. Nel caso in cui sia espressamente indicato dall’acquirente, o dal destinatario dei prodotti ordinati, sarà possibile consegnare i prodotti ad un terzo.
Nel caso in cui non venga contattato, il Vettore effettuerà un ulteriore passaggio, successivi al primo passaggio. Nel caso in cui dopo due tentativi di consegna non sia stato possibile consegnare il pacco, l’Acquirente o il destinatario dell’Ordine riceveranno un avviso in cui si comunica l’indirizzo del Centro del Vettore in cui il pacco verrà conservato dieci giorni lavorativi. L’Acquirente o il destinatario dell’Ordine potranno ritirare il pacco presso tale Centro. Allo scadere di tale termine il pacco sarà restituito alla Società.
8.4 Non è possibile sollevare alcuna contestazione relativa alla spedizione stessa nel caso in cui il pacco risulti essere stato consegnato. A tale scopo, fa fede il sistema informatico del Vettore
- DIFETTI, NON CONFORMITÀ E DANNI AI PRODOTTI
9.1 In caso di difetto di conformità di un prodotto ai sensi dell’articolo 129 del Codice del Consumo, ovvero consegna di bene che presenti vizi o difetti (ad esempio tubetto rotto) o sia difforme da quello previsto nel contratto di vendita vale a dire inidoneo all’uso al quale serve abitualmente un bene dello stesso tipo, (ad esempio prodotto completo anziché ricarica/refill ordinato), troverà applicazione la garanzia legale di cui agli articoli 130 e 132 del Codice del Consumo. L’Acquirente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante sostituzione. Nel caso in cui tali rimedi fallissero, l’Acquirente ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.
9.2 L’Acquirente decade dai diritti di cui al punto precedente 9.1 se non denuncia alla Società il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La Società è responsabile quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del prodotto. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dalla Società si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del prodotto.
9.3 L’Acquirente, o il destinatario dell’Ordine, è invitato a verificare lo stato del pacco e dei prodotti al momento della consegna. In caso di anomalie del pacco (pacco danneggiato o aperto, traccia di liquido, etc.) e/o dei prodotti ordinati (prodotti mancanti, difettosi o danneggiati), l’Acquirente o il destinatario dell’Ordine dovranno restituire i prodotti alla Società seguendo le procedure descritte al punto seguente. Il mancato rispetto della corretta procedura esclude qualsiasi ricorso contro la Società, ivi incluso il diritto al rimborso dell’Ordine e/o la sostituzione e/o riconsegna dei prodotti ordinati.
9.4 Procedure che devono essere necessariamente seguite nel caso di danneggiamento evidente del pacco per la restituzione dello stesso alla Società:
• In caso di anomalia constatata in presenza di un responsabile del Vettore: rifiutare la spedizione e formulare immediatamente l’insieme delle riserve riguardanti l’anomalia in maniera chiara e dettagliata. Tali riserve dovranno essere indicate dall’Acquirente o dal destinatario dell’Ordine su apposito tagliando del fattorino del Vettore. Segnalare contestualmente il rifiuto al Servizio Clienti della Società all’indirizzo mail info@airoget.youston.space.
• In caso di anomalia constatata in assenza del responsabile Vettore: Segnalare i danni o le mancanze constatate e formulare ogni reclamo e riserva al Servizio Clienti della Società al Servizio Clienti della Società all’indirizzo mail info@airoget.youston.space.
9.5 Procedura che deve essere obbligatoriamente seguita in caso di prodotto mancante, danneggiato o difettoso:
L’Acquirente, o il destinatario dell’Ordine, dovranno segnalare la mancanza, il difetto, la non conformità o il danneggiamento dei prodotti ordinati al Servizio Clienti la Società al Servizio Clienti della Società all’indirizzo mail info@airoget.youston.space.
9.6 Il Servizio Clienti della Società potrà chiedere informazioni relative all’identità dell’Acquirente o del destinatario dell’Ordine ed effettuare qualsiasi verifica che possa essere utile. Il Servizio Clienti della Società indicherà all’Acquirente, o al destinatario, la procedura da seguire per restituire il prodotto danneggiato o difettoso, ovvero per ottenere i prodotti mancanti.
9.7 Una volta ricevuti i prodotti, la Società verificherà che tali prodotti siano effettivamente difettosi, danneggiati o non corrispondenti alla descrizione fornita sul Sito Internet. Ove tale verifica sia positiva, in conformità a quanto previsto dagli articoli 130 e seguenti del Codice del Consumo, la Società sostituirà il prodotto difettoso, danneggiato o non conforme e lo invierà all’Acquirente nel più breve tempo possibile ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla ricezione dei prodotti. Le spese di spedizione saranno interamente a carico della Società. Nel caso in cui la Società non sia in grado di procedere alla sostituzione dei prodotti entro il suddetto termine, la Società ne darà immediata comunicazione all’Acquirente all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione e rimborserà all’Acquirente il costo di tali prodotti e delle spese di spedizione ove l’Acquirente fornisca prova del costo sostenuto per restituire i prodotti. Il rimborso del prezzo verrà effettuato dalla Società con le modalità scelte a sua discrezione nel più breve tempo possibile, ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla data in cui riceverà i prodotti.
9.8 In caso di difetto di conformità il Consumatore può chiedere, senza spese (comprese quelle di spedizione), il ripristino mediante sostituzione, salvo che rimedio sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Il rimedio è da considerare eccessivamente oneroso se impone alla Società spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto: a) del valore che il Prodotto avrebbe se non vi fosse difetto di conformità; b) dell’entità del difetto di conformità; c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per l’Utente Consumatore. Il Consumatore invece può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
• la sostituzione è impossibile o eccessivamente onerosa;
• La Società non ha provveduto alla sostituzione entro un termine congruo;
• la sostituzione precedentemente effettuata ha recato notevoli inconvenienti all’Utente Consumatore.
Dopo la denuncia del difetto di conformità la Società può offrire all’Utente Consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti: i) qualora l’Utente Consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo per le riparazioni o sostituzioni, salvo accettazione da parte dell’Utente Consumatore del rimedio alternativo proposto; ii) qualora l’Utente Consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il Consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo. In ogni caso, un difetto di conformità di lieve entità, per il quale non sia stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire il rimedio della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
9.9 Nel caso in cui, dopo aver esaminato i prodotti restituiti, la Società ritenga invece ragionevolmente che i prodotti non possano essere considerati difettosi, danneggiati o non conformi alla descrizione sul Sito Internet, l’Acquirente non avrà diritto al rimborso e i prodotti gli verranno restituiti.
10 DIRITTO DI RECESSO
10.1 Ai sensi dell’articolo 52 del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore avrà la facoltà di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, nei termini e con le modalità indicate nei successivi articoli.
10.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare al Venditore una comunicazione in tal senso al Servizio Clienti, entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti rispetto ai quali viene esercitato il diritto di recesso contattando il Servizio Clienti tramite indirizzo e-mail info@airoget.youston.space.
10.3 Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il Venditore, verificato il rispetto dei termini per avvalersi del diritto di recesso, invierà, attraverso il proprio Servizio Clienti, una email di “apertura reso” al Cliente, contenente la procedura da seguire per la restituzione dei prodotti (vedi “procedura di Reso per recesso”).
Il Prodotto in restituzione dovrà pervenire al Venditore entro 14 giorni dalla ricezione dalla comunicazione dell’apertura reso per recesso.
Ricevuti i prodotti, il Venditore aprirà una procedura di rimborso (vedi Rimborsi) se e solo se i prodotti saranno stati inviati entro i termini prefissati (per la data fa fede il timbro postale o la data di consegna a un eventuale corriere) e se i prodotti risulteranno perfettamente integri e nel loro imballaggio originale completo in tutte le sue parti (confezione prodotto e documentazione accessoria) e riconfezionati in condizioni tali da poter essere rimessi in vendita.
10.4 In caso di recesso comunicato dal Cliente secondo le modalità di cui al precedente articolo, il Venditore rimborserà al Cliente tutti gli importi da quest’ultimo corrisposti, ivi inclusi quelli a titolo di spese di consegna dei Prodotti, ove applicabili, nel termine di 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso inviata dal Cliente Consumatore. Le spese di spedizione sono a carico del cliente. Il Venditore mette a disposizione la possibilità di ritirare il prodotto tramite un corriere espresso, direttamente all’indirizzo indicato dal cliente, con un costo pari a € 7.00 per l’Italia, e pari a € 18.00 per tutti gli altri paesi europei. Il costo verrà dedotto dall’importo totale del rimborso. La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino indicato dal Venditore, è sotto la completa responsabilità del Cliente. Al suo arrivo presso l’indirizzo indicato dal Venditore, il Prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballaggio originale risultino rovinati, il Venditore provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale pari alla rispettiva perdita di valore del Prodotto.
10.5 In considerazione delle caratteristiche dei Prodotti venduti dal Venditore, il diritto di recesso si applica esclusivamente al Prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su una o più parti del Prodotto acquistato. In caso di Ordini comprensivi di più Prodotti, sarà possibile esercitare il recesso relativamente a uno o più Prodotti dell’Ordine, specificando la descrizione dei Prodotti che si intende restituire nella comunicazione di recesso. In questi casi, il rimborso verrà effettuato secondo le modalità indicate al precedente articolo.
10.6 Indipendentemente dalla corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme verrà sempre eseguito dal Venditore a favore di chi ha effettuato il pagamento (identificato come l’intestatario della carta di credito utilizzata per l’acquisto o come l’intestatario del conto corrente dal quale è stato effettuato il bonifico bancario utilizzato per l’acquisto). Il Venditore, anche in conformità con il Codice del Consumo, si riserva il diritto di trattenere il rimborso fino a che non abbia ricevuto i Prodotti in restituzione oppure fino a che il Cliente non abbia provato di aver provveduto a rispedire i Prodotti.
10.7 Il Diritto di Recesso si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
- l’email contenente la richiesta di avvalersi del diritto di recesso contiene il codice di ordine;
- i prodotti relativi all’ordine per il quale viene esercitato il diritto di recesso sono inviati al Venditore in una sola spedizione. Il Venditore, infatti, si riserva il diritto di non accettare prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi.
11. RESI
11.1 La procedura di reso viene aperta solo a seguito di una richiesta da parte del Cliente di esercitare il diritto di recesso. In ogni caso, a valle della richiesta da parte del Cliente, il Venditore verificherà l’effettiva sussistenza delle condizioni necessarie per l’apertura di una procedura di reso.
10.2 A seguito dell’apertura di una procedura di reso, il Venditore invierà al Cliente una email contenente la descrizione delle modalità di restituzione del prodotto.
10.3 Le spese di spedizione sono a carico del cliente. Il Venditore mette a disposizione la possibilità di ritirare il prodotto tramite un corriere espresso, direttamente all’indirizzo indicato dal cliente, con un costo pari a € 5.00 per l’Italia. Il costo verrà dedotto dall’importo totale del rimborso. Il Cliente dovrà rendersi disponibile a far passare il corriere in un giorno feriale, presso l’indirizzo da lui indicato.
10.4 Il pacco reso dovrà obbligatoriamente contenere una copia della Conferma Ordine spedita all’indirizzo email segnalato dal Cliente o della lettera di vettura presente sul pacco al momento della ricezione. Non verranno ritirati in nessun caso pacchi in contrassegno né in porto assegnato.
- DURATA DEI TERMINI E DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
11.1 Le presenti CGV ed i presenti termini, come modificati di volta in volta, si applicheranno per tutto il tempo in cui i prodotti saranno offerti in vendita sul Sito Internet della Società e fino allo scadere dei termini delle garanzie. In ogni caso, gli articoli 13 «Obblighi dell’Utente», 14 «Responsabilità» e 17 «Normativa applicabile, risoluzione stragiudiziale e foro competente» sopravvivranno alla cessazione delle presenti CGV.
- MODIFICHE
12.1 La Società si riserva il diritto di modificare e aggiornare termini e Condizioni Generali di Vendita senza preavviso. Per essere informato di tali modifiche, la Società consiglia all’Acquirente, e in generale a qualsiasi utente, di leggere regolarmente tali termini e CGV.
12.2 L’acquisto dei prodotti sul Sito Internet sarà soggetto alle CGV in vigore al momento dell’invio Ordine. Le modifiche non saranno applicate agli Ordini già inviati e accettati dalla Società.
- GARANZIE ED OBBLIGHI DELL’UTENTE
La Società crede nella qualità dei propri prodotti e cerca di offrire la miglior qualità di ingredienti sul mercato sono tutti conformi alla legislazione applicabile in Italia in vigore al momento dell’Ordine. In particolare tutti i prodotti con il marchio AIROGET di proprietà della società, sono prodotti seguendo le Norme di Buona Preparazione e conformemente al Regolamento (CE) n. 1223/2009.
13.2 Tutti gli ingredienti, nei cosmetici e nei prodotti in generale sono esplicitamente e dettagliatamente elencati sulla confezione dei prodotti ovvero sul flacone contenente il prodotto, oltre che espressamente indicati in fase di acquisto degli stessi: è obbligo pertanto dell’Utente sia in fase di consegna dei dati e delle informazioni preventive sia anche in fase di Ordine di acquisto, indicare preventivamente eventuali allergie e/o intolleranze ad eventuali ingredienti e materie prime, affinché il prodotto personalizzato venga creato senza tali ingredienti/materie prime.
13.3 In ogni caso, data l’elencazione di tutti gli ingredienti sulla confezione dei prodotti ovvero sul flacone contenente il prodotto, è fatto altresì obbligo all’utente di accertarsi di non essere allergici ad alcuno degli ingredienti dei prodotti prima dell’applicazione degli stessi.
13.4 In ogni caso, come meglio specificato al seguente articolo 14, l’Utente accetta espressamente che la Società non può ritenersi responsabile per eventuali reazioni allergiche, e/o per altri tipi di reazioni, agli ingredienti contenuti nei prodotti venduti ed espressamente indicati.
13.5 Viene altresì espressamente ricordato che:
• le informazioni pubblicate sul Sito e sui prodotti non sono intese come cure o trattamenti per problemi dermatologici e/o altri problemi medici e in nessun modo devono essere considerate tali;
• i consigli riportati sul Sito o forniti dal Servizio Clienti sono a scopo informativo e non vogliono in nessun modo sostituirsi al parere di un medico;
• si prega di consultare il proprio medico per qualunque dubbio.
13.6 Per questi motivi è pertanto fatto obbligo all’utente di non usare i prodotti acquistati in sostituzione di cure mediche o trattamenti clinici.
13.7 In ogni caso l’Utente accetta espressamente che la Società non può ritenersi responsabile per eventuali conseguenze dovute all’utilizzo da parte dell’utente dei prodotti acquistati in sostituzione di cure mediche o trattamenti clinici.
- RESPONSABILITÀ
14.1 L’Acquirente dichiara di avere piena capacità di agire e stipulare un contratto di acquisto dei prodotti e/o servizi sul Sito Internet in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita. La Società non potrà in alcun caso essere tenuta a verificare la capacità di agire di visitatori e Acquirenti del Sito Internet della Società. Nel caso in cui una persona non avente la necessaria capacità di agire (ad esempio un minore) effettui un Ordine sul Sito Internet della Società, ferma restando la responsabilità dei propri genitori o tutori legali per tale Ordine e il relativo pagamento, la Società potrà rifiutarsi di accettare l’Ordine.
14.2 La Società non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per disservizi e/o danni causati dall’uso del sito in caso di:
– manomissioni o interventi che compromettano il corretto funzionamento del sito effettuati da personale dell’Utente o da terzi non autorizzati dalla Società;
– errata utilizzazione del sito da parte dell’Utente o di operatori o di terzi utilizzatori autorizzati;
– non regolare funzionamento di hardware o software utilizzati dall’Utente;
– inosservanze, inadempimenti e violazioni di legge imputabili all’Utente, quali, a mero titolo esemplificativo, ma non esaustivo, violazioni della D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 o del Codice della Privacy.
14.3 L’Utente è ritenuto responsabile della gestione di tutto quanto viene posto a suo carico in relazione a:
– disporre della linea di comunicazione necessaria al collegamento adeguato;
– il caricamento dei dati propri, codifiche e parametrizzazione dei programmi, per un utilizzo secondo le sue specifiche esigenze.
14.4 La Società declina ogni responsabilità per danni e conseguenze diretti e indiretti, siano essi prevedibili o non, conseguenti e/o connessi all’utilizzo del sito internet da parte dell’acquirente. Nell’ipotesi in cui la Società fosse ritenuta responsabile in ragione di un pregiudizio subito dall’acquirente e imputabile unicamente alla trasmissione di un ordine, tale responsabilità sarà limitata all’ammontare dell’ordine pagato dall’acquirente alla Società.
14.5 Per effetto degli obblighi dell’utente di cui all’articolo 13 che precede, considerati tutti gli obblighi informativi e l’indicazione puntuale di tutti gli ingredienti del prodotto indicati sullo stesso e/o sulla confezione, la Società declina ogni responsabilità per danni e/conseguenze diretti e indiretti, siano essi prevedibili o no, conseguenti e/o connessi:
– all’erroneo utilizzo dei prodotti e/o
– alla presenza di ingredienti indicati.
14.6 In ogni caso, nulla nelle presenti Condizioni Generali di Vendita esclude o limita la responsabilità della Società nei confronti dell’Acquirente e/o destinatario dell’Ordine per frode, morte o lesioni personali causate dalla negligenza della Società, violazione delle previsioni applicabili del Codice del Consumo italiano (art. 124) o da qualunque altra responsabilità che non possa essere esclusa o limitata per legge.
- COPYRIGHT E PROPRIETÀ INTELLETTUALE
15.1 Il marchio della Società, il marchio AIROGET, i marchi di proprietà della stessa ed in generale tutti i marchi figurativi e non, presenti sul Sito Internet, le immagini, illustrazioni e loghi e qualsiasi contenuto presente sul Sito (ivi comprese, senza limitazione, le Condizioni Generali d’Uso e le presenti Condizioni Generali di Vendita) sono di esclusiva titolarità di OVERUP S.R.L. (e/o dei rispettivi titolari dei diritti di proprietà intellettuale sugli stessi) e sono pertanto protetti dalla normativa sul diritto d’Autore e dalla normativa a tutela dei Marchi (Legge 22 aprile 1941 n.633 e successive modifiche, Regio Decreto n.929 del 21 giugno 1942 e successive modifiche) oltre che coperti da copyright
15.2 La riproduzione in tutto o in parte, la modifica o l’utilizzo di tali marchi, illustrazioni, immagini e loghi, o di qualsiasi altro contenuto del Sito, per qualsiasi motivo e con qualsiasi mezzo, senza l’espressa autorizzazione scritta della Società e/o dei rispettivi titolari dei diritti di proprietà intellettuale sugli stessi è strettamente proibito.
- CONTATTI
16.1 L’utente accetta di utilizzare la propria e-mail (inserita in fase di acquisto e/o registrazione) o il proprio account per ricevere da parte della Società comunicazioni importanti.
16.2 La Società può essere contattata ai seguenti recapiti: OVERUP S.R.L., C.F./P.IVA: 04602590988; sede legale in Cipro 1- Brescia (BS); sede operativa (per spedizioni e restituzioni di prodotti) via Attiraglio n.100, Palazzolo sull’Oglio (BS); PEC overupsrl@pec.it; Email: info@airoget.youston.space.
- NORMATIVA APPLICABILE, RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE E FORO COMPETENTE
17.1 I presenti Termini sono disciplinati e vanno interpretati ed eseguiti ai sensi della legge italiana. La normativa espressamente richiamata per i contratti a distanza è prevista dalla sezione II del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) s.m.i. e per le vendite con strumenti elettronici dal D.Lgs. 9 aprile 2003, n.70 s.m.i.
17.2 L’Acquirente ha facoltà di promuovere la risoluzione stragiudiziale delle controversie inerenti il rapporto di consumo presso gli organi istituiti dalle camere di commercio, industria e agricoltura ai sensi della legge 29 dicembre 1993, n. 580 nonché ricorrere alle procedure di mediazione di cui al D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche, alle condizioni previste dall’organismo scelto dall’Acquirente che amministrerà tale procedura. È fatta salva la possibilità di utilizzare le procedure di negoziazione volontaria e paritetica previste dall’art. 2, comma 2, del suddetto decreto legislativo, nonché le procedure di reclamo previste dalle carte dei servizi.
17.3 Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti di acquisto stipulati on-line tramite il Sito è sottoposta alla competenza territoriale inderogabile del luogo di residenza o di domicilio dell’Utente Consumatore e comunque in ogni caso è competente la giurisdizione dello Stato Italiano.
- DISPOSIZIONI FINALI
18.1 I presenti Termini e Condizioni Generali di Vendita abrogano e sostituiscono ogni precedente versione dei Termini intercorsa tra la Società e l’utente con riferimento al medesimo oggetto.
18.2 L’eventuale tolleranza da parte della Società dell’inadempimento dell’utente alle clausole dei presenti Termini e CGV non potrà in nessun modo essere considerata come rinuncia ai diritti da essi derivanti a favore della Società. Parimenti la circostanza che la Società non faccia valere nei confronti dell’Utente una violazione di una qualsiasi delle obbligazioni contenute nelle presenti CGV, non sarà da intendersi come una rinuncia a ottenere l’adempimento dell’obbligazione in questione per il futuro.
18.3 L’utente non può trasferire nessuno dei suoi diritti o obblighi ai sensi dei presenti Termini senza il consenso della Società. In particolare, l’utente non può cedere il suo account a terzi.
18.4 Le parti accettano la validità della corrispondenza via email con riferimento all’applicazione dei presenti Termini e CGV.
18.5 L’eventuale nullità e/o inefficacia e/o annullamento di una delle clausole e/o dei punti del presente contratto e dei presenti Termini, anche in relazione a violazioni di norme inderogabili previste dalla normativa italiana, non inficerà la validità dell’intero contratto, né delle ulteriori condizioni a esso applicabili e pertanto le altre disposizioni delle presenti CGV rimarranno pienamente valide ed efficaci. Parimenti, qualora una o più disposizioni delle presenti CGV sia dichiarata invalida o inefficace a causa di una modifica legislativa o a seguito di una pronuncia di un’autorità giudiziaria competente, le altre disposizioni delle presenti CGV rimarranno pienamente valide ed efficaci.
In particolare, l’Utente dichiara di aver preso visione ed accettare espressamente, ai sensi degli artt.1341 e 1342 del Codice Civile e degli artt. 33 e 34 del Codice del Consumo, le seguenti disposizioni presenti nei Termini di utilizzo e Condizioni Generali di Vendita: B (Obblighi per tutti gli utenti e garanzie fornite dagli stessi – Codice di condotta), C (Proprietà e visibilità dei contenuti dell’Utente e garanzia dei diritti di terzi), 1 (Oggetto del contratto ed ambito di applicazione), 2 (Registrazione, Test e dati), 3 (Formazione e conclusione del contratto: invio degli Ordini), 5 (Disponibilità, rimborso e prezzo dei Prodotti), 8 (Consegna dei Prodotti acquistati), 10 (Esclusione del diritto di recesso), 11 (Durata dei Termini e delle Condizioni generali d vendita), 13 (Garanzie ed obblighi dell’utente), 14 (Responsabilità) e 18 (Disposizioni finali).